
non profit organization
The Power of Creativity
innovazione, arti grafiche e tecnologia per l'Istruzione

Educazione Multimediale Innovativa
EMI è un'organizzazione educativa non profit.
Scopo di EMI è produrre risorse innovative per facilitare e potenziare l'apprendimento. La nostra Associazione è interessata a stabilire sinergie con realtà che abbiano gli stessi obiettivi, in un'ottica di collaborazione attiva nazionale e transnazionale.
Perché EMI?
Mezzi e metodiche dell'edutainment possono arricchire e potenziare le pratiche didattiche.
EMI vuole operare una contaminazione tra arti e forme comunicative diverse per introdurle efficacemente nell'ambito dell'Istruzione.
Attività di ricerca e sperimentazione
Attività di formazione
Produzione di video animazioni
Festival Animazione educativa
ricerca e sperimentazione

La tecnica della cattura del movimento, in gergo motion capture, consiste nel registrare i movimenti del corpo, convertendoli in dati. Attraverso questi dati è possibile trasporre i movimenti registrati su un avatar ed animarlo.
La nostra associazione fa uso della real time motion capture, che permette il trasferimento in tempo reale del movimento corporeo sull'avatar.
Ci serviamo di sistemi inerziali per la cattura dei movimenti di tutto il corpo, comprese le mani, mentre per la cattura delle espressioni facciali ricorriamo a telecamere di profondità che traccino mappe dettagliate dei volti in 3D.

non profit organization
The Power of Creativity
innovazione, arti grafiche e tecnologia per l'Istruzione

Educazione Multimediale Innovativa
EMI è un'organizzazione educativa non profit, regolarmente iscritta all'anagrafe nazionale delle ricerche del MIUR.
Scopo di EMI è produrre risorse innovative per facilitare e potenziare l'apprendimento. La nostra Associazione è interessata a stabilire sinergie con realtà che abbiano gli stessi obiettivi, in un'ottica di collaborazione attiva nazionale e transnazionale.
Perché EMI?
Mezzi e metodiche dell'edutainment possono arricchire e potenziare le pratiche didattiche.
EMI vuole operare una contaminazione tra arti e forme comunicative diverse per introdurle efficacemente nell'ambito dell'Istruzione.
ricerca e sperimentazione

La tecnica della cattura del movimento, in gergo motion capture, consiste nel registrare i movimenti del corpo, convertendoli in dati. Attraverso questi dati è possibile trasporre i movimenti registrati su un avatar ed animarlo.
La nostra associazione fa uso della real time motion capture, che permette il trasferimento in tempo reale del movimento corporeo sull'avatar.
Ci serviamo di sistemi inerziali per la cattura dei movimenti di tutto il corpo, comprese le mani, mentre per la cattura delle espressioni facciali ricorriamo a telecamere di profondità che elaborano mappe dettagliate dei volti in 3D.

formazione
Il linguaggio dell’animazione offre un’opportunità straordinaria al mondo dell’Istruzione.
Animazioni semplici possono essere oggi realizzate in tempi e costi ridotti rispetto al passato, attraverso software appropriati e con il supporto di nuove funzioni computerizzate, quali la real-time motion capture, tecnologia in grado di facilitare il processo di animazione dei personaggi.
Questa prima edizione del Corso di formazione “Fondamenti di Video Animazione Educativa” nasce con l'ambizione e l'obiettivo di creare nuovi spazi di competenza per gli insegnanti, di introdurre nelle Scuole strumenti e approcci innovativi alla comunicazione dei saperi e porta con sé l'auspicio di un coinvolgimento sempre più ampio e diffuso di docenti ed alunni in percorsi laboratoriali dedicati.
Un corso di formazione ANAPIA-EMI
(Educazione Multimediale Innovativa)
Durata: 100 ore
Per saperne di più
Festival



2019
first edition
15 Maggio 2019 - Museo delle Arti del XXI secolo MAXXI di ROMA
Il primo ed unico festival internazionale dell'animazione interamente dedicato al mondo dell'educazione, un evento del Piano Nazionale Cinema per la Scuola, di MIUR e MiBAC, con il patrocinio della Regione Lazio e dell'Assessorato alla Crescita Culturale del Comune di Roma.
Per maggiori informazioni visita il sito www.schoolinmotion.it o consulta la rassegna stampa relativa all'evento.
Le cronache nazionali n.42 del 5 giugno 2019
in partnership con

sponsor


Books for Peace Special Awards 2020
Premio per l'impegno nel sociale conferito ad EMI per School in Motion
chi siamo

Antonello Capra
Presidente e fondatore

Simona Napoli
Vicepresidente e cofondatrice

Eleonora Capra
Direttrice organizzativa
partecipa

Vuoi contribuire anche a tu?
EMI ha bisogno di diverse figure per poter migliorare. Scrivici e scopri come aiutarci.
Oppure devolvi il tuo 5 per mille ad EMI per sostenere la ricerca e la sperimentazione nel campo dell'educazione multimediale.

CONTATTACI
